Codice:OS31
Codice: OS32
Olio essenziale di garofano a eugenolo 10ml
Scheda tecnica
Certificazione SCIC ( 1639 kb) (Italiano)
Certificazione vegan ok ( 1687 kb) (Italiano)
Scheda Tecnica ( 79 kb) (Italiano)
Olio essenziale di Garofano a Eugenolo
PROPRIETÀ E BENEFICI
L’ olio essenziale di garofano, deriva dalla pianta Eugenia caryophyllata, è un antisettico molto potente, analgesico, favorisce il sonno e calma il mal di denti. Combatte flatulenza e dolori gastrici e addominali, diarrea e infezioni del tratto digestivo. Può inoltre essere utilizzato per stimolare la memoria e superare gli stati di esaurimento.
Antisettico, è utilizzato in aromaterapia per la purificazione dell’aria degli ambienti, per suffumigi in caso di infezioni delle prime vie aeree.
Antivirale, ha effetti contro i virus dell’herpes Simplex, in grado di bloccare la trasmissione virale.
Analgesico, usato per lenire il mal di denti in caso di carie. Meglio se diluito per non irritare le mucose, con un piccolo batuffolo di cotone imbevuto esplica un’efficace azione anestetica localizzata.
Antispasmodico, della muscolatura liscia, indicato in caso di dolori addominali (meteorismo, crampi intestinali), spasmi muscolari. Diluito in un olio vettore, l’olio essenziale di chiodi di garofano, massaggiato sull’addome o sulla fascia muscolare da trattare, infonde un benefico calore antidolorifico.
CONTROINDICAZIONI
Può causare un effetto irritante su cute e mucose a bassi dosaggi ed epatotossicità a dosaggi più elevati. E’ sconsigliato l’uso in caso di dermatiti, infiammazioni gastriche ed intestinali. Da evitare in gravidanza e durante l’allattamento. Controindicato in bambini di età inferiore a 5 anni.