Codice:U09
Codice: OS14
Olio Essenziale di Lavandino a Linalolo 10ml
Scheda tecnica
Certificazione gluten free ( 1638 kb) (Italiano)
Certificazione vegan ok ( 1686 kb) (Italiano)
Scheda Tecnica ( 294 kb) (Italiano)
Olio Essenziale di Lavandino a Linalolo
PROPRIETÀ’ E BENEFICI
L’olio essenziale di lavandino viene ricavato dalle infiorescenze di una specie ibrida (Lavandula hybrida), ottenuta incrociando la lavanda vera e la lavanda spigo e sottoposte al trattamento di distillazione a vapore. In aromaterapia la lavanda viene spesso impiegata come rilassante, per calmare lo spirito e conciliare il sonno, calmante, sedativa, decontratturante a livello muscolare, ipotensiva, antinevralgica, antibatterica, antisettica, cicatrizzante, antispastica.
1. Antisettico e balsamico utile per bronchite e tosse.
2. Dolori articolari e muscolari. Tensione muscolare.
3. Trova un grande utilizzo nella cura della pelle: previene e calma le scottature, disinfetta le ferite, promuove la cicatrizzazione, agisce sulle punture di insetti, sulle micosi, combatte la seborrea. Può essere applicato puro su cicatrici.
4. Inalazioni contro le vertigini e gli svenimenti.
5. Contro i crampi muscolari.
6. Disinfettante urogenitale adatto a uomini e donne.
7. Mal di viaggio.
8. Ulcere delle gambe.
9. Sciatica e dolori lombari.
USO E CONSIGLI PRATICI
Diffusione ambientale: 1 goccia di olio essenziale per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni.
Effetti della fragranza: equilibrante e antistress; può essere applicata sulle tempie (1 o 2 gocce) per alleviare le tensioni nervose. Utilizzi in cosmetica: in oli e creme per il corpo, idratante e tonificante; nei bagnodoccia rinfrescanti (3-4 gocce).
Uso interno: in caso di mal di testa, stress e tensione nervosa, assumere 2 gocce di olio essenziale di lavandino, miscelate in un cucchiaino di miele o tisana, dopo i pasti principali.
Curiosità: allontana le tarme, è ottima per le superfici domestiche, si può aggiungere all’acqua dell’ultimo risciacquo della lavatrice (4-5 gocce).
CONTROINDICAZIONI
Non tossico, non irritante, non sensibilizzante. Assumere con cautela se si utilizzano preparati a base di ferro e iodio. E’ controindicato in gravidanza, allattamento e nei bambini al di sotto dei 5 anni.
Ti consigliamo di acquistare...
Tutte le recensioni
JESSICA scrive il 19/05/2017 alle 00:24 scrive
Un olio assolutamente fantastico..l'odore ê molto simild alla lavanda..lo uso come fitoterapia per rilassarmi ,per massaggiare i muscoli del collo e da sollievo anche per la pancia proprio per il suo profumo che appena inalato ti incute relax ;lo uso anche per il mal di testa ,é Favoloso!
ROSA STEFANIA scrive il 09/02/2017 alle 13:16 scrive
Buonissimo! Lo uso ovunque, per profumare gli ambienti di casa, negli umidificatori dei termosifoni, e per le mie creazioni di gessetti profumati per la biancheria e le candele.